Design, architettura, una vivace e dinamica atmosfera internazionale. Ma anche parchi, canali e una storia che incarna alla perfezione le tradizioni locali. Tutto questo si può trovare a Stoccolma, capitale della Svezia, tra le più interessanti città del Nord Europa. Ideale per un weekend di svago e relax, la metropoli offre interessanti opportunità in tutte le stagioni. Ad esempio d’estate, quando le diciannove ore di luce solare consentono di stare all’aria aperta fino a tardi. Oppure d’inverno, quando il buio viene addolcito dalle luci degli addobbi e dei mercatini natalizi. Ribattezzata la “Venezia del nord”, perché costruita su quattordici isole che si affacciano sul Baltico, Stoccolma colpisce inoltre per i suggestivi panorami marittimi, di cui si può godere, prendendo battelli che collegano ogni punto della città.
Per conoscere appieno le meraviglie della capitale svedese, non si può non partire dal pittoresco quartiere medievale di Gamla Stan. Fondato nel 1252, il sobborgo è oggi uno dei centri storici del Medioevo più estesi e meglio preservati d’Europa, che rapisce per l’incantevole bellezza delle casette gialle dai tetti spioventi, e le stradine acciottolate. L’atmosfera da fiaba prosegue grazie al vicino Palazzo Reale, un complesso di origine barocca tra i più grandi al mondo, sede dei sovrani svedesi, e della Livrustkammaren, l’armeria reale. Uscendo dall’isola, molti sono i punti d’interesse. Uno dei più importanti è sicuramente il Municipio, tra i migliori esempi di architettura romanica svedese. Dominato dalle Tre Corone dorate della sua guglia, l’edificio accoglie le riunioni della giunta comunale e lo sfarzoso ricevimento dei Premi Nobel.
Se i musei sono la vostra passione, invece, vi consigliamo un giro nella metropolitana e al Museo d’arte contemporanea. La prima è una galleria impressionante, con oltre novanta delle centodieci stazioni, che espongono sculture, mosaici, quadri, installazioni, incisioni e rilievi di quasi centocinquanta artisti. Il secondo, si trova nell’incantevole isoletta di Skeppsholmen e conserva capolavori di Dalì, Picasso, Matisse e Derkert. Di musei poi, è ricca anche una delle zone più verdi di Stoccolma: l’isola di Djurgården. Qui, oltre al Museo dei bambini, al Museo nordico e a quello degli ABBA, si può visitare anche il Museo Vasa, dal nome della nave seicentesca, perfettamente conservata al suo interno.
Inoltre, inoltrandovi un po’ nel cuore dell’isola, potete trovare lo Skansen, il museo all’aperto più antico del mondo, con una fattoria e lo zoo. Ideale per coloro che amano le vacanze green questo luogo immerso nella natura, permette di passeggiare in serenità tra: animali nordici, riproduzioni di vie, palazzi, e antiche botteghe della tradizione svedese. Infine, sempre all’insegna della natura, vi consigliamo la gita in battello per il complesso del castello di Drottningholm, proclamato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1991, per la bellezza del castello, del teatro settecentesco, del padiglione cinese e dei giardini in stile barocco.
Come ogni capitale che si rispetti, Stoccolma è ideale anche per un citybreak più spensierato. La città offre infatti ogni tipo di shopping. Da quello di lusso e di tendenza nella zona di Östermalm con celebri atelier come quello di Filippa K o Armani. A quello più popolare e alla portata di tutti nella zona di Drottninggatan, dove catene di abbigliamento e centri commerciali la fanno da padrone. Per articoli originali, di tendenza o vintage, invece, vi consigliamo la zona di Södermalm. L’anima di Stoccolma emerge però la sera. Con ristoranti internazionali e tradizionali, che offrono piatti a base di salmone, aringhe e polpette accompagnate dalla marmellata di mirtilli neri, rossi o lamponi artici. O con discoteche, che fino al mattino, vi permetteranno di ballare ogni tipo di musica!
Informazioni utili:
Quindi, cosa aspettate?! Stoccolma e tutto quello che la caratterizza sono a portata di mano, anzi di clic: basta volare con Blue Air!